
Come stare bene e in ottima salute

Raja Yoga e sentiero spirituale
L’alimentazione, la fitoterapia e la meditazione sono validi sostegni per rafforzare il sistema immunitario
Di questi tempi è estremamente importante difendersi dagli agenti esterni e da ciò che aleggia nell’etere. Sembra alquanto riduttivo parlare semplicemente di 3 realtà da considerare eppure l’alimentazione, la fitoterapia e la meditazione contengono tantissime potenzialità e un insieme di validi sostegni per rafforzare il sistema immunitario.
L’alimentazione, e nello specifico un’alimentazione vegetariana, può aiutare profondamente il nostro corpo fisico ad essere reattivo e lucido. I cibi sono spesso pieni di sostanze di sintesi e di materia prima inquinata e tossica, per questo, oggi più che mai, è opportuno non comprare dalla grande distribuzione ma utilizzare cibi preparati, coltivati (e allevati nel caso di un’alimentazione onnivora) con amore e rispetto per la natura. I cibi crudi come le verdure e la frutta, definiti cibi salutari, vanno privilegiati in quanto inibiscono la produzione di radicali liberi estremamente tossici per il nostro organismo, visto che tendono a formare una sorta di “colla” nel nostro sistema immunitario rendendolo meno reattivo.
Passando alla fitoterapia, l’uso di piante curative ci consente di sostenere e rafforzare il sistema immunitario senza effetti collaterali. Tantissime piante accorrono a sostenere il nostro sistema immunitario, tra queste la famosa Echinacea, la Rosa Canina, l’Astragalo, la Rodiola e altre ancora, come la Capparis spinosa, una pianta poco usata in fitoterapia ma ricca di attività salutari, i cui frutti immaturi sono i comuni “capperi”. In questo articolo potrete leggere le innumerevoli qualità farmacologiche della Capparis spinosa https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5852692/ che vi consiglio di usare..
Ultima cosa, ma non per importanza, è la meditazione di cui consiglio la pratica quotidiana. Esistono tante tecniche di meditazione e alcune di queste hanno grande valore e credibilità. Già praticando “semplici” tecniche di respirazione possiamo avere grandi benefici sulla produzione di serotonina che indirettamente, attraverso l’inibizione della tempesta citochinica e la produzione di uno stato di benessere diffuso, rafforza il sistema immunitario e le macromolecole adibite alla nostra difesa.
Quindi, forse, quel bel film dal titolo “mangia, prega, ama” aveva ragione…
Donatella Donati