Sono nata l’8 marzo del 1976 e questa data è sempre stata un segno nella mia vita. Mi sono sempre sentita molto vicina alle donne, alla famiglia, comprendendo che questo era uno dei miei compiti.
Fin da bambina mi sono interessata all’arte ed all’espressione creativa, ma anche alla spiritualità, che è sempre stata come una luce accesa sulla vita che mi spronava a pormi domande, indagare, cercare risposte e “disegni” più grandi e armoniosi di quello che vedevo intorno a me. Ho sempre avuto il desiderio di studiare e fare esperienze, per arrivare a costruire una rete di comprensione a 360°, che potesse permettermi di scoprire l’architettura spirituale della vita. Dopo un primo approccio alle materie umanistiche all’Istituto Magistrale, ho proseguito i miei studi all’Accademia di Belle Arti di Bologna, specializzandomi in pittura e laureandomi con una tesi sui Mandala. La mia natura, costantemente alla ricerca di completezza, ricchezza, armonia ed equilibrio, in una melodia sempre presente, creata da note artistiche, pedagogiche, spirituali e di ricerca fisica, mi ha portato ad abbracciare il Raja Yoga attraverso la scuola Energheia, per poi continuare la conoscenza dell’ Hatha Yoga attraverso la scuola Efoa, contemporaneamente allo studio della Naturopatia, che mi ha portato ad appassionarmi ai fiori di Bach ed a risvegliare, in me, la percezione della bellezza della natura, con tutto il suo creato.
Continuando ad insegnare nelle scuole d’infanzia come atelierista ed insegnante, negli anni seguenti mi sono iscritta nuovamente all’università, alla Laurea Magistrale di Scienze Pedagogiche presso Unimore, terminando questa parte di percorso con una tesi dal titolo “Lo Yoga e le sue valenze educative”.
La mia vita e la mia esperienza professionale, da quel momento hanno visto unirsi questi aspetti: Yoga, pedagogia ed arte. Ho iniziato a lavorare come Coordinatrice Pedagogica in nidi e scuole in Emilia Romagna, Lombardia e Friuli e come formatrice di adulti di Yoga per Bambini presso diversi enti, associazioni ed istituti scolastici.
L’educazione alla consapevolezza è un’arte che percorre la mia vita e che, con gioia, condivido con le persone che intrecceranno i loro passi con i miei.