Sono Elisa Libero nata a Torino, il 23 Aprile del 1976, idealista e sognatrice da bambina, con il desiderio di viaggiare, di conoscere e confrontarmi con persone di ogni cultura e nazionalità, ho conseguito il Diploma di Maturità Linguistica nel 1995. Finiti gli studi, ho presto realizzato che non sarebbe stato sufficiente l’ aver imparato un paio di lingue straniere per girare il mondo e conoscerlo come credevo da ragazzina. L’ideale di uguaglianza, di interscambio culturale e integrazione sociale, l’ho cercato nelle correnti politiche di sinistra dell’epoca; per qualche tempo ho frequentato piccoli gruppi di denuncia, scritto per movimenti anonimi di estrema sinistra, per poi uscirne quasi subito, ancora una volta delusa, ancora senza aver trovato “un posto dove stare”. Iscritta alla facoltà di Psicologia, interrompo gli studi, scegliendo il mondo del lavoro e frequentando invece, il corso serale per studenti lavoratori della SAA Scuola di Amministrazione Aziendale. La porta che ho aperto con i brevi studi di Psicologia, ha lasciato in me un interesse profondo per la materia che approfondisco da sempre con l’intento, sempre più o meno vivo, di riprendere un giorno gli studi per mia personale realizzazione. L’ attitudine e l’interesse restano quelli di conoscere, confrontarmi per comprendere l’origine e la storia delle diverse culture, le persone e i fatti della vita: seppur senza tanti viaggi, vengo a contatto con diverse realtà ed, insieme a queste, con molte forme di sofferenza collettiva ed individuale. Conosco l’Associazione ATMAN nel 2010 e per un paio di anni osservo dall’esterno; da subito sono fortemente attratta dall’aspetto psicologico e dal lavoro su se stessi che il percorso propone, ma frenata da un aspetto spirituale che mai ha avuto ruolo nelle mie esperienze passate e lontano dalla mia attitudine fatta di logica, razionale praticità e pochi moralismi. Alla conferenza di presentazione della Scuola Energheia cui decido di assistere, si tratta l’argomento “Psicologia dello Yoga”; la relatrice, sembra rispondere a ogni mio dubbio rispetto all’attinenza del percorso proposto, con l’aspetto spirituale: fonde i due aspetti della Scienza Esoterica e ne racconta la continuità, l’assoluta esigenza della coesistenza di un lavoro sulla personalità, per arrivare comprendere ed esprimere la propria natura spirituale. Ho conseguito il Diploma di Terapeuta Esoterico dopo tre anni completamente dedicati a ciò che stavo cercando: un profondo lavoro su me stessa che mi ha portato nuove prospettive, nuove motivazioni e risposte, attraverso un percorso non facile, che non promette niente più rispetto a quanto si è disposti e pronti ad affrontare e risolvere, attraverso un lavoro quotidiano e metodico, basato su disciplina e sperimentazione personale, ma che più di ogni altra cosa, conforta : la Scienza Esoterica.
Corso di Meditazione e Yoga tenuto da Elisa Libero. La pratica comincia con l’eteroscopia, che consiste nell’analisi dei chakra, dell’aura e della struttura fisica. Ciò consente […]